since 1987

Val d'Orcia

Fra Crete e Vigneti

Dai paesaggi lunari di Asciano e delle Crete si prosegue verso sud, attraversando piccoli paesi e colline sospese nel tempo. Fino ad arrivare ai confini della provincia di Siena, nelle terre famose per il Nobile di Montepulciano ed il Brunello di Motalcino.

I viaggiatori che nell’antichità erano diretti verso Roma, una volta che si erano lasciati Siena alle spalle, avevano due opzioni difronte a sé: proseguire lungo la via Cassia oppure scegliere la via Lauretana.

La prima conduceva i viandanti in quella che oggi è conosciuta come Val d’Orcia: San Quirico, Montalcino e Pienza sono tappe imperdibili per gli amanti del Brunello, del pecorino e per tutti coloro che vorranno visitare quella che in epoca rinascimentale fu definita la città ideale. Pienza fu costruita per volere di Papa Pio II, grazie alla sapienza dell’architetto Bernardo Rossellino.

Là dove la Val d’Orcia lascia spazio alla Val di Chiana, si trova Montepulciano: splendida città medievale nota anche per la produzione di Vino Nobile. Gli antichi Etruschi, che dal senese si spostavano verso l’aretino, attraversavano la via Lauretana: l’antica strada che collegava Siena a Cortona, passando per quelle che oggi sono conosciute come Crete Senesi, fino a raggiungere Montepulciano.

25-45 km da Casa Lucia