
Nelle giornate più limpide dal nostro terrazzo panoramico è possibile scorgere una cerchia muraria rotondeggiante posta sopra una collina: si tratta del castello di Monteriggioni, che sorge nel punto in cui il Chianti e la Val d’Elsa si incontrano, proprio alle porte della città di Siena. Un piccolo baluardo anticamente conteso nelle guerre tra Siena e Firenze, citato perfino da Dante nei canti della Divina Commedia.
La Val d’Elsa è attraversata dalla via Francigena ed è una zona ricca di percorsi naturalistici ed escursionistici intervallati da borghi molto suggestivi. La particolarità del Castello di Monteriggioni, ad esempio, sta proprio nell’aver mantenuto la tipica conformazione di castello all’interno del quale si sviluppa un piccolo paesino davvero unico.
Ripercorrendo i sentieri tracciati da Sigerico, il celebre arcivescovo di Canterbury che intraprese la via Francigena, si raggiunge Colle val d’Elsa conosciuta anche come città del Cristallo. La città sorge sulle rive del fiume Elsa che ospita una meravigliosa area naturale protetta denominata Sentierelsa.
Il tour della val d’Elsa, un percorso nella storia e nella natura, non può dirsi concluso senza la visita di San Gimignano: altro splendido borgo turrito già dichiarato patrimonio UNESCO.
Per un pomeriggio dedicato alla natura e per rinfrescarsi in estate, non perdete un tuffo nel fiume Elsa!





30 km da Casa Lucia