
Siena è una città medievale unica nel suo genere. Chiunque entri in Piazza del Campo resta ammaliato dal rosso vivo dei mattoncini che danno vita al Palazzo pubblico e svettano in cielo lungo la torre del Mangia. La piazza, come la conosciamo oggi, fu ripavimentata durante il Governo dei Nove: nove come li spicchi in cui è suddivisa la conchiglia che dà alla piazza la sua forma tipica. All’interno delle mura della città, il Campo è l’unico luogo che non appartiene al territorio di alcuna delle diciassette contrade, ossia i rioni in cui è suddivisa la città.
Dopo aver visitato le attrazioni più note, come il museo Civico, il Duomo, la Pinacoteca e il Santa Maria della Scala, vi suggeriamo di perdervi nei vicoli della nostra città. Tra un monumento e l’altro, fate attenzione ai dettagli che segnano il passaggio tra una contrada e l’altra: ne resterete colpiti.
E per chi vorrà vivere un’esperienza davvero indimenticabile non possiamo che suggerire di venirci a trovare durante i giorni del Palio di Siena!



8 km da Casa Lucia